TEMA – IL BUON GOVERNO DELLA CULTURA / THE GOOD GOVERNANCE OF CULTURE
Nota introduttiva, Antonio Lampis
Introductory note
Marcello Minuti e Valeria Volpe, Competenze, formazione (e altro) per una nuova generazione di dirigenti della cultura
Vincenso Santoro, Autonomie locali e istituzioni culturali: buone pratiche per la trasparenza
Ugo Morelli, Verso il bene pubblico
Fabio Severino, Fare, fare bene e farlo sapere. La comunicazione della cultura per una governance più sostenibile
Michela Arnaboldi, Eleonora Carloni, La governance dell’innovazione digitale nelle organizzazioni culturali. Tre
possibili configurazioni per il miglioramento delle performance digitali
Antonio Leo Tarasco, Gli archivi: la Cenerentola dei beni culturali. Valore, rendimento e gestione
Giovanni Iaccarino, I quattro macro-obbiettivi del PNRR nei settori della cultura
ARGOMENTI
Daniele Donati, Benedetta Celati, Gli Osservatòri dello spettacolo nella dialettica Stato-Regioni. Alla luce della sentenza n. 193, 27 ottobre 2023 della Corte Costituzionale
Giuseppe Vitiello, The decade that shook the Library World: Assessing library expenditure and regional disparities
in Europe
Leonardo Bacchini, Using TripAdvisor reviews to assess the impact of the European Capital of Culture on tourism
DOCUMENTAZIONE
Luca Dal Pozzolo, Dove siamo? La ricerca sulle pratiche tra cultura e salute nel Nord-Ovest si aggiorna. Edizione 2024
Giuseppe Cosenza, La riforma del Ministero della cultura. Punti di forza e di debolezza
Marco D’Isanto, Fabio Pagano, Le relazioni pubblico privato per un nuovo modello di governance del patrimonio culturale
Giovanni Iaccarino, L’attività di rendicontazione delle spese negli interventi del PNRR Cultura
TESTIMONIANZE
Paolo Baratta, Cultura: formazione ed esperienza di ciascuno / risorsa da governare per tutti
RECENSIONI
Maria Laura Frigotto, Luigi Maria Sicca, Nulla impresa per huom si tenta invano (L. Orlando)
Emma De Zardo, Monumenti e Spirito del Tempo. Segni del potere e gerarchie dei valori (N. Greco)
Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali, Prefazione di Paolo Fresu (A. Taormina)
Andrea Minetto e Silvia Tarassi, I festival diffusi. Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali (A. Taormina)