VIDEO – CULTURA, SALUTE, BENESSERE. Evidenze dei rapporti tra cultura e salute – Roma 21.10.2021
Biblioteca Comunale Vaccheria Nardi Via Grotta di Gregna 37 – Roma Prosegue il ciclo di Conferenze sulle periferie romane promosso dalla Associazione Economia della Cultura con il sostegno dei fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese Puoi rivedere l’incontro nel nostro canale YouTube al link: https://www.youtube.com/watch?v=11-q2VSgAAw Al centro dell’incontro, c’è il ruolo fondamentale che la
Rod Fisher is the 2021 ENCATC Fellowship Award Laureate
With its 2021 Fellowship Award, ENCATC, the leading European network on cultural management and policy, recognises Rod Fisher whose research, publishing and teaching have deeply influenced the field of cultural management and policy. Rod Fisher, pioniere dell’economia della cultura in Europa, dirigente dell’Arts Council of Great Britain, fondatore nel 1982 con Carla Bodo, Ritva Mitchell
PREMIO “PAOLO LEON” 2021
Il Centro Ricerche e Documentazione “Piero Sraffa”, in collaborazione con il CLES – Centro di ricerche e studi sui problemi del Lavoro, dell’Economia e dello Sviluppo – bandisce per l’anno 2021 un concorso per il conferimento di un Premio intitolato alla memoria di Paolo Leon, co-fondatore
UNA SFIDA PER L’ARTE. La rigenerazione urbana negli spazi critici della città – Roma 22/9/2021 – VIDEO
Mitreo -Arte Contemporanea, via Mazzacurati 61, Corviale, Roma Prosegue il ciclo di Conferenze sulle periferie romane promosso dalla Associazione Economia della Cultura con il sostegno dei fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese E’ possibile rivedere l’incontro sulla nostra pagina Youtube al link: https://www.youtube.com/watch?v=W-ljzvbgRPc&t=2574s Corviale, l’edificio-città frutto della sperimentazione urbanistica della fine degli anni Settanta,
CIAO MARCELLO – Roma 22 luglio 2021
L’Associazione per l’Economia della Cultura comunica ai Soci e partecipa con affetto al dolore della famiglia per la morte del socio Marcello Ruggieri. Musicologo, agguerrito critico di esecuzioni e interpreti, ha contribuito con passione all’affermazione della nostra rivista. Resta notevole l’apporto da lui dato nella ricerca d’archivio presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in occasione
Carlo Fuortes, amministratore delegato della RAI
La nomina di Carlo Fuortes ad amministratore delegato della RAI è una grande soddisfazione per tutte le socie e tutti i soci dell’Associazione per l’Economia della Cultura, di cui Carlo Fuortes è stato Segretario Generale dal 2011 al 2019. A Carlo vanno le nostre più fervide congratulazioni e un particolare in bocca al lupo per
Video – CULTURA ED ECONOMIA DOPO IL COVID – SPOLETO 4/7/2021
https://m.youtube.com/watch?v=D89znGj21TI&feature=share Interventi Marco Causi Presidente Associazione per l’Economia della Cultura Innocenzo Cipolletta Presidente Confindustria Cultura Italia Giovanna Barni Presidente Culturmedia LegaCoop Guido Fabiani Presidente Fondazione Romaeuropa Pietro A. Valentino Direttore della rivista Economia della Cultura Raffaella Frascarelli Sapienza Università di Roma In occasione dell’evento sono stati presentati i due ultimi numeri della rivista
CULTURA ED ECONOMIA DOPO IL COVID – 4/7/2021, ore 15
Dal Museo Diocesano, Sala dei Vescovi di Spoleto, L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.festivaldispoleto.com e sui canali social ufficiali della manifestazione. Il settore culturale è stato uno dei più colpiti dalla pandemia. Ma può diventare uno dei settori trainanti per la ripresa dell’economia e per raggiungere nuovi obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale. Una riflessione
LA CITTA’ GENERATIVA – SPAZI PUBBLICI E USI DEL DISORDINE 13/6/2021 ore 18.30/20.30
L’incontro è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese Domenica 13 giugno ore 18.30 – presso Hangar delle Arti, via Monte Berico 5. È necessario registrarsi a questo link: https://bit.ly/34YKNHv All’aperto l’incontro si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie per l’emergenza coronavirus. Sarà disponibile uno spazio bambini per le famiglie, con animazione. Diretta streaming